Questa volta racconto una storia triste. Una storia dalle origini antiche, finita con le incursioni aeree della seconda guerra mondiale. Questa volta racconto le architetture e la distruzione del “Palazzo del Territorio di Vicenza” che per un soffio mancò il Teatro Olimpico, opera del grande architetto Andrea Palladio. Continue Reading
Eventi
Categoria
-
Ombre e fantasmi dell’antico
Territorio di Vicenza -
Dueville, l’acqua e…
Un’esposizione di foto d’epoca!Torna un evento molto apprezzato tra i residenti nel territorio di Dueville e tra le fila degli appassionati di storia Vicentina: la mostra fotografica “di generazione in generazione”, curata ed arricchita dall’appassionato collezionista di cartoline e fotografie antiche – Renzo Salgarollo. Continue Reading
-
Esposizione di immagini antiche e odierne della città di Vicenza
A breve inizieremo un nuovo itinerario fotografico attraverso la città antica e quella moderna. Protagoniste dell’esposizione saranno alcune rare vedute di Vicenza riprodotte nelle cartoline d’epoca e le immagini realizzate da un gruppo di appassionati fotografi. Continue Reading
-
Due nuove autolinee per le frazioni di Bertesina e Ospedaletto
Il viaggio indietro nel tempo continua e ci conduce al primo novembre 1964, quando venne estesa l’autolinea delle Aziende municipalizzate di Vicenza alle località di Bertesina e Ospedaletto che fino a tale data erano escluse dal servizio. Continue Reading
-
Primo Piovesan in una nuova,
inedita biografia.La vita, le gesta e le opere del celebre Primo Piovesan, giornalista e attore drammaturgo, raccolte dal nipote Nicola e trascritte in una biografia dal sapore antico che riserva non poche sorprese all’appassionato lettore di storia Vicentina. Continue Reading
-
Frammenti di storia a Bassano,
il calendario della beneficenza.Regalare o regalarsi il calendario dell’anno che verrà è una consuetudine che si rinnova durante il periodo delle festività natalizie. Esiste, però, la possibilità di far del bene al prossimo acquistando un calendario che allo stesso tempo coniughi cultura e solidarietà. Continue Reading
-
Il fronte veneto della Grande Guerra.
Presso il Comune di Dueville è in corso una ricca serie di eventi dedicati al centenario della Prima guerra mondiale. Particolare interesse sta suscitando la mostra fotografica “il fronte veneto della Grande Guerra” di cui riportiamo dettagli e orari per poterla visitare. Continue Reading
-
L’annessione di Vicenza
al Regno d’ItaliaVicenza s’appresta a ricordare i 150 anni dall’indipendenza del dominio austriaco e l’entrata in città del primo drappello militare italiano, giunto in stazione ferroviaria durante la notte del 12 luglio 1866. Nei giorni seguenti fu costituita l’amministrazione provvisoria che condusse Vicenza all’annessione al Regno d’Italia. Continue Reading
-
Centenario dall’inizio della Strafexpedition
15 maggio 1916: un’importante data da ricordare affinché il massacro compiuto durante la Strafexpedition sia da monito alle generazioni presenti e future. Nel centenario della Grande Guerra si commemorano le vittime della “spedizione punitiva” che l’impero austro-ungarico mosse ai danni del Regno d’Italia, colpevole di non aver rispettato il patto militare stipulato con Germania ed Austria nel 1882. Continue Reading
-
25 aprile 1945,
anniversario della LiberazioneLe celebrazioni indette per la giornata del 25 aprile sono una ricorrenza che vorremmo mantenere indelebile, pur conservando il senso del valore storico e umano. Tuttavia il tempo trascorso ha allontanato dal nostro pensiero tante cose, le quali acquistarono autorità nella memoria dei nostri genitori e nonni.
E’ opportuno, pertanto, tramandare alle presenti generazioni, e a quelle che verranno, il significato di tale celebrazione basandosi sugli esempi del passato, rispettando quei cittadini italiani immolatisi per la libertà. Continue Reading