Il Carnevale di Malo in un video inedito del 1972
Torna a girare nel proiettore un nastro per lungo tempo chiuso in un cassetto e con sorpresa appaiono immagini inedite del Carnevale di Malo.
Il prezioso filmato d’epoca è stato ritrovato nella casa di mio padre e con professionalità convertito in formato digitale dallo studio audiovisivo GC Records di Camisano Vicentino.
La qualità del video non è perfetta, tuttavia le immagini dei carri allegorici e della folla festante ben rappresentano un momento di simpatica aggregazione della comunità vicentina.
Il Carnevale di Malo e una vecchia cinepresa
Quando mio padre abbracciò la cinepresa per filmare i carri allegorici in sfilata al Carnevale di Malo non ero ancora venuto al mondo.
Il fiocco azzurro con sopra il mio nome apparve sull’uscio di casa in quello stesso anno, ma a breve distanza dalle goliardiche manifestazioni di febbraio.
Come anticipavo in apertura, la bobina a colori in formato Super Otto del carnevale è custodita in un armadio, ma al suo interno sono conservati anche nastri realizzati prima del 1970.
Con pazienza ho preso visione di tutte le pellicole, separando quei minuti dedicati alle riprese dei famigliari dai cortometraggi girati in pubblico, dove prevalgono panorami o particolari eventi, tra cui il Carnevale di Malo.
Infine ho provveduto alla selezione musicale da aggiungere digitalmente ai filmati, in quanto privi di suono.

Il risultato è piuttosto piacevole, nonostante le riprese con la vecchia cinepresa di famiglia presentino alcuni problemi: luci, ombre e colori sfocati o addirittura compromessi.
Cos’è cambiato?
In aiuto al videoamatore arriva la tecnologia digitale, che già in fase di produzione risolve gran parte degli errori dovuti alla sovraesposizione delle immagini.
Tutto ciò consente una ripresa omogenea e fluida dei filmati da condividere nei social o con gli amici più cari.
Automatismi e filtri di ogni tipo, infatti, permettono di realizzare video perfetti, privi di sbavature o comunque facilmente correggibili in tempo reale dall’operatore dello smartphone.
Tutto in palmo di mano e con pochi semplici passaggi delle dita sullo schermo.
Ti è piaciuto l’articolo? Guarda anche il primo video realizzato al Villaggio del Sole.